ISEE cambia tutto: tutte le novità in arrivo e l’impatto sui bonus familiari
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

ISEE cambia tutto: tutte le novità in arrivo e l’impatto sui bonus familiari

Calcolatrice ISEE

Il governo sta valutando modifiche importanti al calcolo dell’ISEE. Cosa cambia, le esclusioni già attive e i possibili effetti.

Con l’arrivo della nuova legge di bilancio, il governo Meloni ha riaperto il cantiere sull’ISEE, l’indicatore economico alla base dell’accesso a una lunga serie di bonus e agevolazioni familiari. Le modifiche ipotizzate, già al centro del dibattito politico e tecnico, puntano a rendere il sistema più equo e a evitare sovrapposizioni tra le prestazioni sociali.

Nel frattempo, alcuni cambiamenti sono già stati approvati. Tra questi, l’esclusione dal calcolo ISEE dei titoli di Stato e di altri strumenti di risparmio sicuri, come i buoni fruttiferi postali, i libretti di risparmio e le obbligazioni statali, entro il limite massimo di 50.000 euro per nucleo familiare. Questa misura, entrata in vigore con il DPCM del 14 gennaio 2025, è già operativa, grazie all’aggiornamento della dichiarazione sostitutiva unica (DSU), ora precompilata sul portale INPS. In pratica, chi detiene questi strumenti vedrà abbassarsi l’indicatore, con conseguente maggiore accessibilità a diversi bonus familiari.

modelli calcolo isee dichiarazione documenti
modelli calcolo isee dichiarazione documenti

Le novità già in vigore sul calcolo patrimoniale

Un altro elemento importante riguarda la valutazione della casa di proprietà. Attualmente, il valore dell’abitazione principale è parzialmente escluso dal calcolo ISEE: si sottraggono 52.000 euro dal valore IMU e, in presenza di più figli, si applicano ulteriori franchigie. Tuttavia, secondo quanto dichiarato dal vicepremier Matteo Salvini, l’attuale metodo continua a penalizzare le famiglie del ceto medio, che risultano escluse da molti bonus semplicemente per il fatto di possedere una casa. È per questo che il governo sta valutando una riforma più profonda, con l’ipotesi di escludere del tutto la prima casa dal calcolo.

In parallelo, la ministra Eugenia Roccella ha dichiarato l’intenzione di costruire un nuovo modello ISEE che non faccia più “concorrenza interna” tra i bonus. Attualmente, infatti, ricevere un incentivo può influenzare negativamente l’accesso ad altri. L’obiettivo è superare questo meccanismo e rendere il sistema più coerente.

Ipotesi in discussione e bonus coinvolti nella riforma

Guardando al futuro, si parla sempre più spesso di un possibile “ISEE famiglia”, che dovrebbe entrare in vigore dal 2026. Questo nuovo indicatore considererebbe in modo più personalizzato la composizione del nucleo familiare e i reali carichi economici, con l’obiettivo di distribuire meglio i fondi pubblici e rendere i bonus più inclusivi.

Nel frattempo, restano attivi alcuni incentivi importanti, tra cui il bonus mamme lavoratrici, pari a 480 euro in busta paga per chi ha un ISEE inferiore a 40.000 euro, e il bonus nuove nascite, che assegna 1.000 euro ai genitori di figli nati nel 2025. Entrambi i contributi non incidono sull’ISEE e non vanno a ridurre l’assegno unico universale, che continua a essere calcolato indipendentemente da queste misure.

La direzione sembra chiara: creare un sistema che non penalizzi chi lavora o chi ha risparmi prudenziali e, al tempo stesso, rafforzare il sostegno alle famiglie con figli, soprattutto in un’ottica di contrasto alla denatalità. Tuttavia, al momento, siamo ancora nella fase delle ipotesi: per avere certezze, bisognerà attendere l’approvazione definitiva della legge di bilancio.

La riforma dell’ISEE rappresenta quindi una svolta possibile per milioni di famiglie italiane. Chi rientra nelle soglie previste o chi potrebbe avvicinarsi a nuovi limiti farebbe bene a controllare la propria situazione economica aggiornata e valutare, già ora, l’opportunità di rifare la DSU in base alle nuove regole.

Leggi anche
Kate Middleton visita la RAF Coningsby e svela il sogno del piccolo Louis

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Ottobre 2025 9:21

Kate Middleton visita la RAF Coningsby e svela il sogno del piccolo Louis

nl pixel